Anagrafe e stato civile

Tutti quei servizi dell'anagrafe e dello stato civile (per esempio, certificati anagrafici, matrimonio, residenza, domicilio, elezioni, espatrio).

Esplora tutti i servizi

Categoria:

1° Sottocommissione Elettorale Circondariale (S.E.C.)

La Commissione Elettorale Circondariale è istituita con decreto del Presidente della Corte d’Appello in ogni comune capoluogo di circondario giudiziario, ed è composta da quattro componenti effettivi e quattro supplenti, di cui, sia per gli effettivi che per i supplenti, uno nominato dal Commissariato del Governo e tre eletti dal Consiglio Provinciale (DPR 223/1967 art. 21).

Categoria:

A.I.R.E. Anagrafe Italiani Residenti all'Estero

L'A.I.R.E. garantisce al cittadino italiano, che si trasferisce stabilmente all’estero, la continuità giuridico-amministrativa della propria iscrizione anagrafica, conservando diritti e doveri civici derivanti dallo status di cittadino italiano.

Categoria:

Accordo di separazione o di divorzio consensuale

I coniugi possono rendere congiuntamente all'ufficiale di stato civile competente la dichiarazione di volersi separare o di voler sciogliere o fare cessare gli effetti civili del loro matrimonio, o di modificare le condizioni di separazione e di divorzio

Categoria:

Acquisto Cittadinanza Italiana

Presso il comune possono fare richiesta di cittadinanza italiana coloro che sono nati in Italia, al compimento del diciottesimo anno età; Coloro che hanno ricevuto il Decreto di riconoscimento della cittadinanza dalla Prefettura; Gli stranieri residenti che hanno un avo nato in Italia.

Categoria:

Affido Urna Cineraria

Si può richiede l'affido in abitazione dell'urna contenente le ceneri di un famigliare.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri