CUP F11H25000030006 - da finanziare a valere sulle risorse del Programma Nazionale Inclusione e Lotta alla Povertà 2021-2027 FSE+.
Il professionista avrà il ruolo di garantire l'efficace gestione di tutte le attività e più specificamente:
a) Tenuta dei Rapporti Istituzionali sia con l’AdG che con gli enti a livello locale assicurando il raccordo e la sinergia tra gli attori istituzionali e del terzo settore locali, cura dell’informazione e della comunicazione con i soggetti coinvolti.
b) Il CSP coordinerà le azioni di sistema per garantire coerenza degli interventi con le finalità del progetto e con altre pianificazioni territoriali, promuovendo e valorizzando la trasferibilità delle esperienze e competenze acquisite.
c) Si occuperà inoltre della gestione delle risorse umane coinvolte nel progetto e delle azioni amministrative e di rendicontazione complessiva.
d) Il CSP effettuerà le verifiche periodiche sull'avanzamento del progetto secondo il cronoprogramma e redigerà relazioni periodiche per la valutazione dell’AdG.
e) il CSP sarà garante rispetto all’attuazione della Child Protection Policy (CPP).
f) Sarà inoltre promotore della creazione dei Patti Educativi di Comunità, favorendo una visione scolastica integrata con la comunità educante.